Coppa Marche maschile girone A
Coppa Marche con luci e ombre per i ragazzi della Bertuccioli Pol Bottega Maschile che, comunque, sono riusciti a passare al secondo turno di coppa come migliore seconda squadra.
Il ruolino di marcia dei ragazzi di coach di Marco Romani, è stato segnato dalla vittoria in casa per 3-0 contro la Sabini nella prima uscita, poi un turno di riposo e la batosta arrivata per 3-0 nel derby con la Montesi Volley di Pesaro, dove la squadra botteghina ha avuto il grande rammarico di non essere, dal lato psicologico scesa in campo, sbagliando completamente l’approccio alla partita e non sviluppando mai il proprio gioco, cosa che, invece, era successo fino a quel momento in particolare in palestra. Dopo questo brusco stop, è stato il tempo dei chiarimenti e della reazione, che è subito arrivata dapprima in casa contro Lucrezia per 3-0, poi in trasferta in contro la Borgovolley, dove i bianco verdi si sono imposti per 3-1, sfoggiando in più riprese un buon gioco, e un’amalgama sempre più forte. Una Coppa Marche che è servita tantissimo come preparazione anche al campionato di serie C e che, in particolare è servita, allo staff tecnico per fare inserire i nuovi giocatori, come il palleggiatore Alessandro Franco, l’attaccante Diego Ciccarelli e il libero proveniente dal vivaio Giovanni Galli, e recuperare dall’infortunio subito in un amichevole pre coppa al capitano Nicola Romani.
Archiviata questa prima fase della coppa, sugellata comunque dal passaggio del turno, si spera che ritmo campionato possa restituirci nella seconda fase una squadra più determinata e killer nei momenti che contano e che possa giocare, a prescindere della vittoria o della sconfitta, la propria pallavolo.
Coppa Marche di sperimentazione per le ragazze della Line Office Pol Bottega che purtroppo però non passano il turno.
Una Coppa Marche di sperimentazione, quella della ragazze della Line Office, che hanno sfruttato questa parentesi pre campionato, sicuramente con l’intento di cercare l’amalgama giusta e gli equilibri migliori da mettere in campo per raggiungere la salvezza, obiettivo più volte dichiarato da coach Lalla Renda e mantenere la categoria della serie C, che a Bottega mancava da 7 lunghi anni.
Una coppa che era partita bene con la vittoria in trasferta contro l’Ultra Sound per 3-0, poi un’altra netta vittoria in casa contro Lucrezia.
La prima sconfitta è arrivata sul campo del forte Gabicce per 3-1 e in casa dopo la sosta contro l’Urbania che ha sbancato dopo quasi due e mezzo di gioco il Palazzetto di Bottega.
Per Coach Lalla Renda, rimangono indicazioni importanti, su cui lavorare in questo inizio di stagione, in virtù anche del fatto che la sua formazione sta cercando anche di ampliare
il fronte del gioco d’attacco, cercando da quest’anno anche di sfruttare di più i primi tempi e la fast dei propri centrali.
Ad Maiora
Danilo Billi