Intervista a Elena Santini, nuovo centrale serie C femminile Line Office Pol. Bottega

-Ciao. Come è nata la tua passione per la pallavolo?

“La mia passione per la pallavolo è nata nel parchetto sotto casa, guardando gli altri bambini più grandi giocare. Da lì, la voglia di iniziare anche io, prima con loro e poi nel campo. È stato subito amore”.

-Se non erro, pallavolisticamente parlando hai mosso i tuoi primi passi a Bottega, poi hai giocato altrove, ci puoi raccontare la tua storia?

” I miei primi passi sono stati proprio a Bottega ai tempi del minivolley, periodo di cui ho ancora un bellissimo ricordo. Nel corso degli anni ho avuto poi la fortuna di poter vivere altre realtà, a partire da Montecchio (società del mio paese di nascita), il Pesaro Volley e infine l’Urbino nella stagione passata. Questo mi ha dato una grossa opportunità di crescita sia a livello pallavolistico, ma soprattutto a umano, tanto che la maggior parte delle mie amicizie più importanti sono nate proprio sul campo”.

-Come è arrivato l’accordo con il coach Lalla Renda per portarti nel gruppo della serie C?

È nato tutto un po’ per caso. Qualche giorno dopo la laurea del nostro libero (Cami Vittu), in cui io e Lalla avevamo avuto modo di fare due chiacchiere, mi è arrivata la chiamata. Non avrei mai pensato di ricominciare dopo le difficoltà della stagione passata. Ma come si fa a dir di no a un gruppo come quello del Bottega?”.

-Che tipo di centrale sei?

“Questa è una domanda molto difficile per me. Ormai sono anni che non sono più legata ad un unico ruolo, in quanto ho avuto l’opportunità di fare centrale, banda, opposto, porta borracce… un po’ di tutto insomma. Quindi in questo momento mi definirei un centrale atipico, in cui c è ancora tutto da scoprire”.

-Conosci già qualcuno dei nuovi innesti o delle senatrici della squadra?

“Ho avuto modo di conoscere praticamente tutte le giocatrici già negli anni passati, sia dentro che fuori dal campo, e sono proprio loro che alla fine hanno mosso il mio “SI!”.

-Cosa ti aspetti dal prossimo campionato a livello anche di qualità delle altre squadre, ma in particolare personalmente per quanto riguarda la tua crescita tecnica e personale? 

“Sono anni che non gioco più in questa categoria, ciò mi motiva e mi emoziona un sacco. Spero di riuscire a incrementare la mia crescita sia a livello tecnico che personale. Sono consapevole di avere ancora tante lacune che spero, sotto la guida della Lalla, di poter colmare”.

-Dopo il periodo del Covid19, personalmente quanto ti manca tornare a sudare ed allenarti in palestra per poi giocare il sabato?

“Ho avuto la fortuna/sfortuna di vivere il periodo del Covid19 in prima linea e in quel periodo uno dei miei desideri più grandi era quello di poter tornare alla normalità, nel senso di poter tornare a condividere momenti con gli altri. Il poter tornare in palestra è per me una delle espressioni migliori di tutto questo, un mix tra compagnia, risate, ma anche impegno e dedizione”.

-Sei scaramantica come il tuo coach e hai dei riti particolari che svolgi prima delle partite?

“La scaramanzia non è mai stata una delle mie caratteristiche. L’unico gesto che ripeto tutti gli anni è quello di farmi fare la treccia la prima partita di campionato. Se termina con una vittoria la faccio tutto l’anno, altrimenti no”.

-Cosa ami e cosa invece odi in generale?

“Mi piace definirmi come una persona che ama tanto e odia poco. Mi piacciono le cose semplici. Sono la tipica persona da buon libro, buona compagnia e un buon bicchiere di vino per essere veramente felice. Tra le caratteristiche che odio sono sicuramente le bugie, in ogni loro forma”.

-Per finire cosa vuoi dire ai tuoi nuovi tifosi che ti leggono attraverso questo blog?

“Ai miei nuovi tifosi voglio solo dire che spero, anzi, non vedo l’ora di vederli dall’altra parte della transenna a trasmettere come sempre quel calore che il tifo di Bottega sa comunicare a chi è dentro il campo. Daje todosssss!!!”.

 

Ad Maiora

A cura di Danilo Billi

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...