
Per i ragazzi del Bertuccioli Pol. Bottega, che il prossimo campionato disputeranno ancora una volta la serie C regionale, dopo tanto lavoro fisico in palestra venerdì scorso, in quel di Fano, è arrivato anche il tempo di fare uno dei primi allenamenti congiunti contro la Virtus Fano, squadra di giovani talenti, serbatoio della più prestigiosa A3, iscritta al campionato di serie D.
L’allenamento congiunto si è concluso con una vittoria al tie break (giocato fino ai 25) dei nostri ragazzi, che si presentavano decisamente con una formazione anomala dettata più che da scelte tecniche da un’esigenza di infermeria, che vedeva fuori: due liberi, un centrale e un opposto titolare.
Questo allenamento tanto atteso dai ragazzi che da oltre 8 mesi non si misuravano, per via delle ristrettezze del Covid, con nessuno, era molto attesa, in primis per la grandissima voglia di tornare a giocare e in secondo luogo per prendere dei riferimenti da parte dello staff tecnico e capire, in assenza della Coppa Marche rinviata a data da destinarsi, in che direzione procedere in allenamento, in questo mese circa che ci separa ancora dall’inizio del campionato.
A tale proposito, ecco puntuali e precise le parole del primo allenatore Marco Romani: “Il rammarico è stato quello di non poter schierare il sestetto titolare, infatti in campo si sono alternati solo 3 o 4 giocatori, che poi faranno parte dello starten six. Personalmente sono molto contento di questo allenamento congiunto, Fano è una formazione di prospettiva che, secondo me, non farà fatica a ritagliarsi un ruolo da protagonista nella prossima serie D, mentre noi siamo andati, tutto sommato, molto bene, nonostante io e il mio vice abbiamo dovuto ridisegnare, per via dei vari infortuni, la squadra; bene il nuovo palleggiatore, bene gli attacchi dal centro e la nuova banda, sono stati set abbastanza combattuti e questo mi fa molto piacere perché i ragazzi hanno dimostrato già tanta personalità, e una forza che è uscita fuori dal gruppo”. Chiosa ancora il primo allenatore del Pol Bottega: “Sicuramente dobbiamo migliore la ricezione e la battuta, che sono poi del resto dei fondamentali, che fino ad ora abbiamo solo ripassato velocemente, ma su cui ancora non abbiamo fatto un lavoro specifico, questi allenamenti ci servono tanto anche per capire su cosa dobbiamo migliorarci e poi, onestamente, dopo tutti questi mesi, immaginando tutti i vari scenari possibili dettati da questa pandemia, vedere due squadre finalmente giocare ed affrontarsi in campo anche se non c’erano i 3 punti in palio, è stata un’emozione grandissima, e una fonte di notevole carica anche per tutti i nostri ragazzi che cosi hanno potuto mettere in pratica i primi frutti del duro lavoro che stiamo facendo in palestra. A tale proposito abbiamo già predisposto di fare sempre con i ragazzi della Virtus Fano un altro allenamento congiunto, proprio sabato prossimo, ore 15 e 30, presso la nostra palestra, un altro ghiotto appuntamento per misurare l’asticella dell’entusiasmo e del lavoro che sicuramente verrà svolto anche la prossima settimana”.
Ad Maiora
Danilo Billi