
La Bertuccioli Pol Bottega Volley vs l’Arbo Borgovolley Fano 3-0
Serie C Regionale Maschile – Girone A1
Parziali: 25-19; 25-19; 25-20
Il big match della sesta giornata, il classico derby fra la Bertuccioli Polisportiva Bottega e l’Arbo Borgovolley Fano si è concluso con un netto 3-0 in poco più di un’ora e mezza, a favore dei padroni di casa che, da due gare al completo, sono riusciti ad imporre per la seconda volta consecutiva la legge del proprio campo, sfruttando appieno il doppio turno casalingo, presso la Palestra Comunale “Francesca Ricci” di Morciola.
Ma andiamo con ordine: primo set di dominio assoluto dei padroni di casa della Bertuccioli Pol Bottega, che dopo un inizio un po’ contratto e che vede entrambe le formazioni avanzare nel punteggio a braccetto, sull’8 pari rompe ogni indugio e decide di mettere la freccia del sorpasso, 11-8, 13-9, tanto che sul 14-9 sono proprio gli ospiti della Borgovolley Fano a dover spendere il primo dei loro time out a disposizione.
Al rientro sul terreno di gioco, sono sempre i ragazzi di casa a continuare ad imporsi 16-10 e poi 21-16, grazie a una correlazione muro-difesa pressoché perfetta. Il muro è, infatti, l’arma in più della Bertuccioli Pol Bottega e nulla serve sul 22-16 per gli ospiti rifugiarsi nuovamente in un time out, per cercare di ridurre lo svantaggio.
Al ritorno sul terreno di gioco le bocche di fuoco locali inchiodano, infatti, il punteggio su un perentorio 25-19.
Il secondo parziale, invece, è assai più combattuto, prima con l’Arbo Bogovolley, che sfrutta qualche errore di troppo dei padroni di casa per incamerare punti e mettersi al comando 0-4, 4-8, 7-11, poi padroni di casa, però, riescono piano piano a mangiare il vantaggio dei fanesi e dopo un lunghissimo scambio da applausi per entrambe le formazioni, si portano a -1 sul 11-12, per poi pareggiare e passare anche in vantaggio sul 13-12, vantaggio che costringe l’allenatore fanese a richiedere la sospensione del gioco per parlare con i propri ragazzi. Al ritorno sul terreno di gioco, sono proprio gli ospiti a riportarsi nuovamente al comando sul 13-14, ma la reazione dei biancoverdi padroni di casa è tutta nelle schiacciate del proprio capitano Nicola Romani, che si carica la squadra sulle spalle, 16-14, da questo punto in poi i padroni di casa tornano a sbagliare poco e ad indovinare tutte le scelte grazie alla grande cabina di regia di Eduardo Andruccioli, che mette i propri compagni in grado di dare il meglio di loro stessi a livello offensivo e di chiudere vittoriosi sul 25-19.
Il terzo set è sicuramente il più combattuto, I ragazzi botteghini, mettono subito in mostra un piccolo calo di concentrazione, che permette agli ospiti fanesi di partire di gran carriera, 4-6, 6-10, 9-13, fino a quando sia il primo allenatore Marco Romani che il secondo Andrea Signoretti fanno sì, con i loro suggerimenti costanti dalla panchina, che i biancoverdi marchiati Bertuccioli Pol Bottega, piano piano rosicchino lo svantaggio e finalmente raggiungano prima la parità sul 16-16, per poi prendere in mano in un finale rovente, il pallino del gioco 21-19, gestendolo con arguzia e mestiere fino alla fine, chiudendo set, partita e, soprattutto, conquistando quei 3 punti fondamentali per rimettere in discussione il secondo posto di questo mini girone.

A fine gara, ecco le parole dell’effervescente primo allenatore Marco Romani: “Oggi sono davvero soddisfatto di come hanno giocato i ragazzi, finalmente per due partite consecutive eravamo al completo e così ho potuto permettermi anche di gettare nella mischia in posto 4 Tommaso Buccarini, che ha risposto alla grande, ripagandomi della fiducia che gli avevo dato. Una menzione particolare va fatta anche ai miei due centrali che, a muro, hanno compiuto un lavoro eccezionale, dimostrando di essere l’arma in più di questa partita, dove abbiamo anche difeso e battuto molto bene. Attualmente la squadra, secondo il mio punto di vista, è al 60% delle sue potenzialità; c’è ancora da lavorare tanto, ma oggi sono estremamente contento anche perché era una gara particolare dopo quello che era successo all’andata”.
Ad maiora
Danilo Billi