
Line Office Pol Bottega vs Urbania Volley 3-0
Parziali: 19-25/20-25/16-25
La prima giornata di ritorno del campionato di serie C girone A1, sabato 24 Aprile 2021, rimane indigesta alla ragazze di coach Lalla Renda, visto che l’intera posta in palio va alle ospiti di Urbania.
Le padrone di casa, per la prima volta in questo campionato, non riescono neppure a strappare un punto valido per la classifica in una gara in cui, purtroppo, per la prima volta non hanno brillato e sono apparse assai spente.
Il primo parziale vede le due compagini in campo rimanere incollate nel punteggio fino al 10 pari, poi l’ago della bilancia si sposta a favore delle ospiti: 12-14, 14-16, e sul 13-19 coach Renda si rifugia anche in un time out, ma purtroppo sul terreno di gioco le cose non cambiano, 17-21, 19-23, per poi chiudere 20-25.
Stessa musica nel secondo set, dove il vantaggio delle padrone di casa della Line Office Pol Bottega dura solo fino al 7-6, poi a causa di poche soluzioni offensive ad una correlazione muro-difesa poco reattiva, data anche dall’assenza di Rebecca Pieri e Valentina Zandri, le ospiti, riescono a conquistare quei punti di vantaggio necessari a non fare mai rientrare in gioco le bianco verdi: 9-11, 15-19, 16-21 per chiudere poi 20-25 e mettere già in cassaforte il primo punto della partita.
A questo punto, come era successo con la Blu Volley Pesaro due sabati fa, tutti i tifosi di marca Bottega si aspettavano una netta reazione di orgoglio nel terzo parziale che, purtroppo, questa volta è mancata.
Il set, infatti, è la fotocopia sbiadita dei primi due andati in scena alla Palestra comunale “Francesca Ricci”, con Urbania sempre a condurre, fin dall’inizio: 4-10, 9-16, 15-21, per poi chiudersi sul 15-25, che evidenzia una netta superiorità delle ospiti, che approfittano di un momento no delle botteghine, molto fallose e imprecise.
Finisce così 3-0 a parti ribaltate il primo mach di ritorno di questa fase di campionato, con la speranza che le ragazze della Line Office possano già dalla prossima partita ricaricare le pile soprattutto a livello mentale e tornare a giocare la loro pallavolo fatta della sostanza di un gruppo capace di essere stato fino ad oggi in testa alla classifica, ma soprattutto che ha fatto un grande percorso di crescita come squadra, cosa che a Bottega è ancor più importante.
Una battuta di arresto ci sta, ora siamo sicuri che coach Lalla Renda e il suo vice Matteo Ciandrini nella prossima settimana in palestra riprenderanno il loro consueto lavoro, cercando di sistemare quello che oggi non è andato a livello di prestazione e continuità, per affrontare al meglio la sfida in trasferta contro il fanalino di coda ancora a 0 punti delle Waves Volley Pesaro, che pur sempre nel corso degli anni sono state la nostra bestia nera.
Danilo Billi