
Parliamo con Lalla Renda del Centro Estivo, di cui è responsabile, organizzato dalla Polisportiva Bottega. “È appena iniziata la quarta settimana e siamo particolarmente orgogliosi del lavoro che si sta facendo. Il numero degli iscritti è, infatti, sempre molto alto, segno che i bambini e le loro famiglie sono contenti e soddisfatti del nostro operato, svolto con la consueta professionalità e passione. Questo centro estivo, ormai attivo da diversi anni, nasce dall’idea di voler e poter offrire ai ragazzi del territorio attività educative e formative, sul lato personale, sociale e motorio, anchenel periodo estivo. Un modo per stare insieme e per sperimentare tutti i lati del movimento e conoscere meglio il proprio corpo”.
Non solo pallavolo, dunque ma qualsiasi attività che porti allo sviluppo della motricità: dagli schemi motori di base, allo schema corporeo, passando per il potenziamento delle capacità e abilità motorie.
Dice ancora Lalla Renda: “Nel Centro Estivo facciamo attività motoria in tutte le sue sfaccettature: motricità di base, coordinazione, attività sportiva , lavori manuali e ricreativi elaborati con materiale riciclato. Pur essendo una società di pallavolo, le nostre attività non si rivolgono solo a questa, ma aggiungiamo: calcio, basket, baseball, ultimate freesby, pallamano, tennis, etc. Ma anche giochi popolari, giochi con l’acqua, staffette, attività psicomotorie. Insomma tutte attività sportive che possono essere praticate nel nostro contesto. Spesso poi queste attività le sviluppiamo e le pratichiamo in modo creativo e innovativo attraverso la realizzazione degli attrezzi con materiale riciclato o di fortuna. Il tennis, ad esempio, l’abbiamo fatto con materiale riciclato: con del cartone abbiamo creato una racchetta tipo guanto con il quale colpire una pallina da beach tennis. Inoltre, ogni settimana prevediamo escursioni e camminate per la conoscenza del territorio, anche attraverso attività come la bici ( a cui aggiungiamo lezioni di educazione stradale), caccia al tesoro, orienteering,etc… Il nostro Centro è andato via via crescendo nel tempo, e quest’anno abbiamo riscontrato un boom di iscritti, almeno 40 o 50 ragazzi a settimana, che per la nostra realtà è un grande risultato Questo sicuramente anche grazie alla professionalità e capacità degli istruttori : Carlotta Romani, figlia del coach Marco, nata pallavolisticamente nella Polisportiva Bottega, dove ha giocato fino a 18 anni per poi spiccare il volo in campionati importanti di B1 e B2. Carlotta, tutt’ora in attività agonistica, quando torna a casa per il periodo estivo offre la sua presenza in questo contesto e questo è un segnale importante del senso di appartenenza nei confronti della sua società nativa. Poi c’è Nicola Forlini , prima giocatore e poi lui stesso allenatore della polisportiva. Abbiamo inoltre Lisa Vagnini, opposto della serie C, Camilla Vtturini, anche lei libero della serie C. Oltre a loro abbiamo a supporto ragazze più giovani, Valeria Orazi, che gioca in prima divisione, Annalisa Paci, seconda palleggiatrice della serie C, Benedetta Torcoletti, under 17. Come vedi cerco sempre di coinvolgere i ragazzi e le ragazze che militano o hanno militato in società. Questo perché penso che per gli istruttori sia fondamentale mettere in campo, oltre alla professionalità, anche il lato affettivo di cui il senso di appartenenza è grande espressione. Dietro le quinte ci sono io, che gestisco la parte tecnica, e l’Annalisa che gestisce la parte logistica coadiuvata da Noemi Marcolini che si occupa della parte grafica e digitale-social. Nel 2020 non abbiamo fatto nulla per via del Covid, ma quest’anno abbiamo ripreso con tutte le precauzioni possibili: mascherine, distanziamento, igienizzazione delle mani e controllo della temperatura. La base operativa è il Circolo Ricreativo Sportivo di Bottega, dal quale ovviamente ci spostiamo a seconda delle varie attività nelle strutture limitrofe. Facciamo un lavoro che permette a tutti di sentirsi a proprio agio, quest’anno in particolare in cui i ragazzi hanno bisogno di aggregarsi di più. Il centro estivo, che ha avuto inizio il 7 Giugno e si protrarrà fino al 16 luglio, è aperto a tutti i bimbi dai 6 ai 12 anni. L’attività inizia alle 8.30 e termina alle 12.15, con un periodo iniziale di accoglienza dalle 7.45 e il periodo dell’uscita fino alle 12,45. Il costo di una settimana è di 50 euro e sono previsti sconti per gli iscritti alla S.S.D. Polisportiva Bottega. Per iscriversi è possibile consultare la pagina FB della Polisportiva Bottega, oppure chiamare Annalisa, anche mediante Whats App, al n. 3338171560, dalle ore 16 alle ore 18. Le iscrizioni vanno effettuate entro il venerdì della settimana precedente alla quale si intende partecipare”.
Lo staff vi aspetta a braccia aperte, pallavolisti e non!!
Danilo Billi